Il decimo scafo della serie Ferretti Yachts 1000 è stato venduto. Okeanis, il nuovo concessionario del Gruppo Ferretti in Grecia, ha gestito le trattative per questa vendita.
Il Ferretti 1000 di 30,5 metri è il più grande superyacht della gamma del costruttore italiano. E’ il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategia di Prodotto guidato da Piero Ferrari, il Dipartimento di Ingegneria del Gruppo Ferretti, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.
Versatile e adatto a tutti i mercati, Ferretti Yachts 1000 ridisegna gli spazi e cambia l’intero approccio alla vita di bordo con soluzioni progettuali inedite e un mood interno sviluppato per adattarsi alle diverse esigenze dell’armatore.
Il Ferretti Yachts 1000 è caratterizzato da uno stile classico, con un mood definito da tonalità cromatiche morbide ed equilibrate e da sottili contrasti. Al centro del progetto c’è l’idea di un comfort e di un benessere senza eguali sia negli spazi esterni che in quelli interni, dove prevale la quintessenza del gusto Made in Italy. Il design sobrio ed elegante, caratterizzato da linee pulite e materiali sofisticati, trasmette un senso di lusso raffinato ed è l’interpretazione ideale dei valori espressi dal claim ‘Just Like Home’: comfort, italianità, design e artigianato senza tempo.
Lo stile esterno riprende la filosofia di design introdotta con gli ultimi modelli della gamma: linee sportive dominano un profilo caratterizzato da nuovi pannelli laterali in vetro a poppa e a centro barca.
Il design degli interni è elegante e moderno, nel rispetto della tradizione cantieristica impressa nel DNA di Ferretti Yachts. La versatilità degli interni si traduce in un layout che lascia all’armatore ampia scelta per disegnare la propria esperienza a bordo. Prevale il senso di uno spazio da vivere. Il rapporto con l’ambiente circostante è intensificato dalle grandi finestre a tutta altezza che accentuano la sensazione di contatto con l’acqua e lasciano entrare la luce naturale, mentre i mobili freestanding trasmettono un senso di leggerezza e i contorni dei dettagli geometrici hanno uno stile unico.
Il Ferretti Yachts 1000 ridefinisce il concetto di poppa: 40 mq di spazio vivibile, al pari di un superyacht. Si tratta di un beach club nel vero senso del termine, dove l’accesso diretto alla piattaforma bagno dal pozzetto crea un’area benessere esterna a contatto con l’acqua: un nuovo luogo di avventura e divertimento, dove l’armatore può creare la propria esperienza in un open space inedito per la socializzazione. Un concetto rivoluzionario facilita l’uscita dall’acqua quando la piattaforma da bagno è sommersa, aprendo tre gradini su entrambi i lati della piattaforma quando questa viene abbassata, continuando la scala che scende dal pozzetto.
Questo progetto, sviluppato interamente dal Dipartimento di Ingegneria, è un brevetto del Gruppo Ferretti. Sotto i gradini laterali che portano al pozzetto c’è un altro punto di accesso al garage. Questa soluzione offre un modo comodo per raggiungere il garage senza dover utilizzare la porta principale. Il garage può ospitare un tender Williams Dieseljet 445, una moto d’acqua a tre posti e anche due Seabob, e può essere raggiunto anche attraverso un ingresso indipendente sul lato di dritta.
La prima unità Ferretti Yachts 1000 è dotata di due motori MTU 16V 2000 M96L da 2638 mhp, che portano lo yacht a una velocità massima di 28 nodi e una velocità di crociera di 24 nodi (dati preliminari). La versione standard monta una coppia di motori MTU 16V 2000 M86 da 2217 mhp, con una velocità massima di 24 nodi e una velocità di crociera di 20 nodi (dati preliminari).
La nuova ammiraglia può essere dotata su richiesta anche di stabilizzazione giroscopica abbinata a pinne stabilizzatrici per garantire il massimo comfort e silenziosità sia all’ancora in rada che in crociera.
Il Gruppo Ferretti, guidato dall’Amministratore Delegato Alberto Galassi, è oggi uno dei leader mondiali nella costruzione e vendita di yacht di lusso e imbarcazioni da diporto, con un portafoglio di marchi unici: Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, Mochi Craft, CRN, Custom Line e Wally.
Crediti: Gruppo Ferretti