Skip to content
Menu
velasenzaparole.com
  • Privacy policy e cookie policy
velasenzaparole.com
large_5469_6c709-9017739-8443112-jpg

Valerio Rivellini progetta e supervisiona la nuova gamma di Vertus Yachts

Posted on Maggio 6, 2022

Il nuovo marchio Vertus Yachts, lanciato da Fabio e Alfonso Galdi, sceglie il designer e ingegnere Valerio Rivellini per supervisionare tutte le fasi del design e dell’architettura navale della sua gamma day cruiser. Il primo modello di 43 piedi, destinato al mercato statunitense, toccherà l’acqua nell’autunno del 2022. Utilizza due motori elettrici a magneti permanenti di 250kW di potenza ciascuno, un pacco batterie di oltre 640 kWh e un sistema proprietario SEM (Smart Energy Management) basato su AI (Artificial Intelligence) per raggiungere una velocità massima prevista di 34 nodi e un’autonomia fino a 4 ore tra 20 e 22 nodi (velocità di crociera). Un motore termico a bordo funziona come un caricabatterie rapido e una riserva di riserva per aumentare l’autonomia di navigazione dello yacht da 200 a 300 miglia nautiche in base alla capacità del serbatoio di carburante.


Vertus Yachts T Top

Valerio Rivellini si occuperà dell’architettura navale e del design della gamma Vertus Yachts di daycruiser full-electric super innovativi.

Anche se Rivellini non fa parte del management, ha un ruolo chiave nel progetto. Il titolare dell’omonimo studio con sede a Napoli, il cui lavoro si è distinto per l’eterogeneità dei suoi progetti in termini di linee, dimensioni e tipologia, supervisionerà e coordinerà anche ogni fase del progetto e della produzione. Questo include i rapporti con i fornitori e l’integrazione delle parti durante la costruzione del daycruiser di Vertus Yachts.

Vertus Yachts Hard Top

“Abbiamo scelto di affidarci a Rivellini perché siamo sicuri che il suo background di designer e ingegnere navale con una solida ed eclettica esperienza sia la base ideale per coordinare ogni singolo aspetto del nostro innovativo progetto. Inoltre, naturalmente, abbiamo sempre apprezzato il design originale di Valerio per le sue caratteristiche raffinate ma semplici e per la grande attenzione alla funzionalità”, ha commentato Fabio Galdi, CEO di Vertus Yachts.

Valerio Rivellini

Rivellini, che ha recentemente festeggiato l’apertura di una nuova sede a Palazzo Berlingeri nel cuore di Napoli, ha aggiunto: “Partecipare a questo progetto significa contribuire a una pagina importante della storia della nautica e allo stesso tempo essere profondamente coinvolto da una varietà di barche che apprezzo a livello personale. Il ruolo di coordinamento affidatomi dal cantiere, che non si limita al design, è un onore e una grande responsabilità che svolgerò con l’aiuto del team del mio studio”.
Le barche saranno costruite presso un cantiere terzo, con sede in Campania, incaricato da Vertus Yachts. Il lancio del primo modello è fissato per il prossimo autunno.
Vertus Yachts offre una gamma di daycruiser di fascia alta con propulsione elettrica sviluppata internamente. Fabio e Alfonso Galdi hanno creato il marchio nel 2022, unendo la loro esperienza nell’imprenditoria e nell’innovazione. Inizialmente destinato al mercato statunitense, il primo modello di 43 piedi, disegnato da Valerio Rivellini, sarà costruito in Italia.
Crediti: Vertus Yachts

Vela Senza Parole

FrancescoQuesto blog e' il diario di bordo di Senza Parole, la mia barca a vela. Qui si parla di mare, di crociere, di weekend in barca, a Ponza o Palmarola, di semplici giri a pesca davanti a Capo Circeo o di manutenzione. Per ricevere sulla tua email i nuovi post, clicca su 'Segui blog via email' qui sotto.

Se vuoi contattarmi, scrivimi: [email protected]

  • Acheter un bateau
  • Activités nautiques
  • Actualités
  • Apprendre à naviguer
  • Entretien de votre bateau
  • Essais bateaux
  • Essais voiliers et catamarans
  • Guide Achat/Vente Bateau
  • La vie à bord
  • Non classé
  • velasenza
  • Vendre un bateau

Articoli recenti

  • Tecnomar EVO 120 consegnato da Italian Sea Group
  • Naseem, 27 metri di Dominator, distrutto da un incendio
  • All’interno della nuova nave ammiraglia di 25 metri di Galeon
  • Superyacht Rio di 62 metri consegnato da CRN
  • Catamarano a vela 31m Ipharra in vendita
©2022 velasenzaparole.com
visitor_image