Skip to content
Menu
velasenzaparole.com
  • Privacy policy e cookie policy
velasenzaparole.com
large_5215_12aca-9589208-1165838-png

Top 10: Articoli di Yacht Harbour più letti nel 2022

Posted on Gennaio 8, 2022

Numero 1Barca a vela Enigma (ex. Phocea) che prende fuoco a Langkawi

Il classico yacht a vela del 1976 Enigma ha preso fuoco a Langkawi. Stephen Crone ha condiviso foto scioccanti di questo terribile incidente. Lo yacht di 76 metri presenta il design esterno di Tim Heywood.
Numero 2Dentro il 76m Huntress

Il 2009 Lürssen yacht Huntress (ex. Bella Vita) è stato venduto nei primi giorni del 2022. Il superyacht di 76m presenta il design interno di Pauline Nunns e l’esterno di Espen Oeino.
Numero 3La Wajer Yachts ha presentato un nuovo modello Wajer 77

Il più grande yacht nella gamma del costruttore olandese Wajer Yachts è stato progettato in collaborazione con Van Oossanen Naval Architects e Sinot Yacht Architecture & Design, così il motor yacht di 23.5m ha molto da offrire, tra cui un alto livello di comfort in quattro cabine con bagno privato e un’altezza di 2.15-2.35 metri. Il primo Wajer 77 è stato consegnato alla leggenda americana, il famoso giocatore NFL e sette volte campione del Super Bowl Tom Brady.
Numero 4Lo yacht a vela A di Andrey Melnichenko è stato avvistato nella baia di Douglas

Il megayacht di Andrey Melnichenko attira sempre l’attenzione. Questa volta lo yacht a vela A di 142,8 metri è stato visto a Douglas Bay, la capitale e la più grande città dell’Isola di Man. Lo yacht è arrivato qui dopo aver lasciato Gibilterra una settimana fa ed è stato avvistato dai media locali.
Numero 5Il catamarano Monaco One inizierà un servizio navetta tra Monaco e Ventimiglia

Un nuovo servizio navetta sarà fornito da un potente catamarano a motore tra Monaco e l’Italia. Monaco One è stato costruito da Advanced Aerodynamic Vessels (Francia) e può ospitare fino a dodici passeggeri ed è alimentato da due motori da 350 cavalli. La velocità massima dell’imbarcazione è di 90 km/h, permettendo che il viaggio tra Monaco e Ventimiglia sia di soli 10-15 minuti.
Numero 6 Modello Y Tesla Yacht – Quello che sappiamo ora

Alla fine del 2017, Tesla ha annunciato il progetto dello yacht, Model Y. Sarà il primo yacht elettrico al mondo, autosufficiente. Come un’imbarcazione di lusso, sarà dotata di una serie di servizi e funzionerà in completo silenzio. Con una lunghezza di 40 metri, il suo esterno è tagliente e gli interni spaziosi.
Numero 7Lürssen lancia il progetto JAG di 122m

Il progetto 122m JAG è stato varato il 22 giugno 2022 sullo scalo di alaggio. La costruzione di JAG è stata supervisionata da Moran Yacht & Ship, che ha un rapporto di lunga data con il cliente. Per loro, così come per il capitano di lunga data Kyle Fultz, è il terzo yacht Lürssen per lo stesso armatore, che hanno sostenuto con la loro vasta esperienza combinata. Il design esterno è stato realizzato da Nuvolari-Lenard e gli interni da Reymond Langton.
Numero 8Video: Il Nord di Lürssen arriva a Gibilterra

L’impressionante video del superyacht Nord di 142 metri attraccato a Gibilterra. Nord è stato varato da Lürssen e progettato dallo studio Nuvolari Lenard. Il proprietario è rappresentato da Moran Yacht & Ship.
Numero 9Un vero lusso: il superyacht di 222m Somnio Private Residence è stato rivelato

Il progetto di yacht a residenza privata Somnio è stato realizzato come risultato della collaborazione tra Winch Design e Tillberg Design of Sweden. Somnio è il primo Yacht Liner al mondo, concepito per fornire tutti i benefici della proprietà di un superyacht e rifinito secondo i più alti standard possibili, con servizi di bordo che riflettono il servizio che si trova solo nei migliori hotel del mondo. La costruzione di Somnio, il cui varo è previsto per la metà del 2024, è ora in corso presso Vard in Norvegia, parte del gruppo italiano Fincantieri Yachts, rinomato in tutto il mondo.
Numero 10Presentata la rivoluzionaria Mangusta 165 REV

Il Mangusta 165 REV, l’ammiraglia della nuova serie Maxi Open REV, è stato sviluppato congiuntamente dall’ufficio tecnico di Overmarine in collaborazione con il designer Igor Lobanov, che aveva già disegnato le linee esterne del Mangusta 104 REV. Gli interni sono stati disegnati dallo studio di architettura M2 atelier di Milano. Il suo profilo aggressivo presenta le forme arrotondate e curve tipiche dello stile iconico Mangusta. Le sue linee snelle e dinamiche hanno tratto ispirazione – come spiega il designer – dalle auto sportive degli anni ’30.
Crediti: Advanced Aerodynamic Vessels; Asian Yacht Crew/Facebook; Gibraltar Yachting; Lürssen; Manx Radio Instagram; Overmarine; Wajer Yachts; Winch Design

Vela Senza Parole

FrancescoQuesto blog e' il diario di bordo di Senza Parole, la mia barca a vela. Qui si parla di mare, di crociere, di weekend in barca, a Ponza o Palmarola, di semplici giri a pesca davanti a Capo Circeo o di manutenzione. Per ricevere sulla tua email i nuovi post, clicca su 'Segui blog via email' qui sotto.

Se vuoi contattarmi, scrivimi: [email protected]

  • Acheter un bateau
  • Activités nautiques
  • Actualités
  • Apprendre à naviguer
  • Conseils de navigation
  • Entretien de votre bateau
  • Équiper votre bateau
  • Essais bateaux
  • Essais voiliers et catamarans
  • Guide Achat/Vente Bateau
  • La vie à bord
  • Non classé
  • velasenza
  • Vendre un bateau

Articoli recenti

  • 33 metri Bad Romance IV in vendita
  • La guida per preparare le tue soste al porto e rendere le tue vacanze in barca un successo
  • Island Global Yachting aprirà un porto turistico per superyacht a Ibiza
  • Il nuovo X76 Loft varato da Extra Yachts
  • L’interno del 45m Aria SF di ISA
©2022 velasenzaparole.com
visitor_image