La quarta unità del Mangusta GranSport 33 entra in acqua e sarà consegnata al suo armatore americano nelle prossime settimane. Il Mangusta GranSport 33 da 228GT offre una sistemazione fino a 12 ospiti, compresa una cabina armatoriale di 40 mq a prua del ponte principale.
La linea Mangusta GranSport, firmata da Alberto Mancini – che comprende anche modelli più grandi di 45 e 54 metri di lunghezza – è stata progettata da Overmarine Group.
Questo modello è caratterizzato dal sun deck, che si estende su una superficie di 56 mq ed è stato pensato con un occhio di riguardo all’intrattenimento e al relax degli ospiti, includendo un ampio salotto, un’area prendisole attrezzata e, a prua, una vasca idromassaggio.
La piattaforma di poppa estensibile è un altro elemento distintivo di questa imbarcazione. Il garage, anch’esso situato a poppa, è nascosto alla vista da una tenda da garage e può ospitare un tender fino a 5,65 m e due moto d’acqua.
Il Mangusta GranSport 33 è l’entry level tra gli yacht dislocanti veloci in composito. Questo modello è dotato di un sistema di propulsione di ultima generazione composto da 4 motori Volvo Penta D13 da 735kW (~1000HP) accoppiati a 4 pod IPS, che garantiscono un’eccezionale efficienza e una straordinaria manovrabilità. Grazie a questo sistema, il Mangusta GranSport 33 può navigare a una velocità massima di 25 nodi, mentre a una velocità di crociera di 21 nodi l’autonomia dello yacht aumenta a 330 miglia nautiche.
Il Gruppo Overmarine è stato fondato nel 1985 dalla famiglia Balducci. Il cantiere costruisce superyacht open e dislocanti con i marchi Mangusta e Mangusta Oceanco.
Crediti: Gruppo Overmarine