Il Cantiere delle Marche ha venduto il semi-custom explorer Acciaio 130 al suo armatore europeo. L’architettura navale e gli esterni sono stati realizzati da Sergio Cutolo/Hydro Tec. Lo yacht si sviluppa su tre ponti e dispone di un generoso sundeck sky lounge e di una palestra di 30 mq sul ponte superiore. L’armatore ha richiesto una piattaforma di poppa da progettare come un pozzetto di pesca e un deposito per canne, attrezzatura ed esche. Ha anche richiesto due master suite: una sul ponte principale e una a tutto baglio sul ponte inferiore. Il ponte inferiore avrà anche due cabine per gli ospiti.
L’Acciaio 130 ha una velocità massima di 13,5 nodi e un’autonomia di oltre 5.000 miglia nautiche in crociera a 10 nodi.
“Siamo lieti del forte interesse del cliente per questo progetto che ha portato ad un alto livello di personalizzazione e caratteristiche interessanti”, dice Vasco Buonpensiere, co-fondatore e Sales & Marketing Director di CdM. Acciaio 130 sarà un passagemaker risoluto, adattato alle esigenti richieste del suo armatore per crociere a lungo raggio”. Il cliente è stato presentato da Jonacor Marine e alla luce dell’alto livello di professionalità di tutte le parti coinvolte siamo sicuri che la costruzione di questa bellissima imbarcazione rappresenterà una grande esperienza per tutti noi.”
L’explorer di 39,42 metri si unirà all’Acciaio 105 Gatto e all’Acciaio 123 Astrum. Si tratta della nona vendita nella lista degli ordini del cantiere italiano.
La storia di CdM inizia nel 2010. Le strutture coprono una superficie complessiva di 16˙000 metri quadrati, di cui 7˙000 mq di officine e 1˙000 mq di banchine. Dal 2015, il cantiere è il principale costruttore mondiale di yacht esplorativi. Con sede ad Ancona, il Cantiere delle Marche costruisce yacht da 26m a 43m di lunghezza.
Crediti: CdM