Skip to content
Menu
velasenzaparole.com
  • Privacy policy e cookie policy
velasenzaparole.com
large_5565_545d1-4898579-1714503-jpg

Lo studio italiano di design e architettura di yacht Hot Lab acquisito dal Gruppo Viken

Posted on Giugno 21, 2022

Il Gruppo Viken ha annunciato l’acquisizione dello studio italiano di yacht design e architettura Hot Lab. L’acquisizione è l’ultima di una serie di partnership e acquisizioni strategiche che rafforzano l’offerta globale di Viken Group di servizi completi di design, architettura navale e project management per le compagnie di crociera e per il settore dello yachting.

Hot Lab si unisce a TDoS e allo studio italiano di design e architettura navale Thalia Marine sotto l’ombrello del Gruppo Viken, in una collaborazione che faciliterà un servizio personalizzato ed efficiente in termini di costi, con un processo di produzione semplificato per ogni cliente. Hot Lab manterrà la sua sede e i suoi dipendenti a Milano, Italia, con i fondatori della società Enrico Lumini e Antonio Romano che rimarranno al timone.

Antonio Romano ed Enrico Lumini

“Abbiamo sempre puntato sulla qualità del nostro design e sulla professionalità dell’intero team Hot Lab. Come orgogliosa estensione della famiglia Viken Group, non possiamo che accrescere entrambe”, afferma Enrico Lumini, Design Manager Hot Lab.
L’acquisizione consente a TDoS di mantenere la sua attenzione sulle navi da crociera e sui grandi yacht, continuando a perfezionare la sua impareggiabile esperienza nelle operazioni di back-of-house delle grandi navi, nel rispetto delle normative Solas e nelle soluzioni di progettazione economicamente vantaggiose.

Stefan Nilsson

“Siamo entusiasti di accogliere Hot Lab e i suoi dipendenti nel Gruppo Viken. L’approccio di Hot Lab all’architettura per i viaggiatori è una gradita aggiunta all’offerta globale del nostro Gruppo, che comprende anche l’esperienza di TDoS nella progettazione di navi da crociera e yacht di grandi dimensioni e la brillantezza tecnica di Thalia Marine. Siamo sulla buona strada per realizzare la nostra visione di essere migliori insieme per i nostri dipendenti e i nostri clienti, mentre ci sforziamo di raggiungere l’obiettivo generale di un domani migliore”, afferma Stefan Nilsson, CEO del Gruppo Viken.
Fondato all’inizio del 2022, il Gruppo Viken è stato costituito dall’azienda di design di fama mondiale Tillberg Design of Sweden (TDoS) con l’obiettivo di fornire un’esperienza globale in diverse aree mirate della progettazione e della costruzione di yacht e linee di crociera. Il nome del Viken Group si riferisce al piccolo villaggio di Viken, in Svezia, dove TDoS fu fondata dal suo pioniere Robert Tillberg.
Fondato a Milano da Antonio Romano ed Enrico Lumini, Hot Lab è uno studio di yacht design e architettura navale che si è distinto a livello mondiale con progetti di yacht lungimiranti e pluripremiati che mostrano l’approccio dello studio “Architecture for Voyagers” al lusso equilibrato e mirato.
Crediti: Hot Lab; Gruppo Viken

Vela Senza Parole

FrancescoQuesto blog e' il diario di bordo di Senza Parole, la mia barca a vela. Qui si parla di mare, di crociere, di weekend in barca, a Ponza o Palmarola, di semplici giri a pesca davanti a Capo Circeo o di manutenzione. Per ricevere sulla tua email i nuovi post, clicca su 'Segui blog via email' qui sotto.

Se vuoi contattarmi, scrivimi: [email protected]

  • Acheter un bateau
  • Activités nautiques
  • Actualités
  • Apprendre à naviguer
  • Entretien de votre bateau
  • Équiper votre bateau
  • Essais bateaux
  • Essais voiliers et catamarans
  • Guide Achat/Vente Bateau
  • La vie à bord
  • Non classé
  • velasenza
  • Vendre un bateau

Articoli recenti

  • Il 38 metri di nuova costruzione YN201 svelato da Moonen Yachts
  • Il Monaco Yacht Show 2022 inaugura una nuova area avventura
  • L’intera flotta di Bluegame approda al Waterfront Costa Smeralda
  • YYachts collaborerà con Bernard Gallay Yacht Brokerage
  • Sirena 78 di 25 metri presentato da Sirena Yachts
©2022 velasenzaparole.com
visitor_image