Dopo il rivoluzionario WHY200, che ha conquistato il settore nel settembre 2021, il marchio monegasco ha presentato l’ultimo yacht della gamma wallywhy: il wallywhy150. Il WHY150 è stato creato da Wally-Ferretti Group Engineering, mentre lo Studio A. Vallicelli & C ne ha curato il design degli interni.
“Dopo il successo del WHY200 ci è stato chiesto di offrire le stesse caratteristiche di questo modello rivoluzionario in dimensioni più ridotte. Abbiamo deciso di sviluppare questo modello a 24 metri di lunghezza e 150 GT, aggiungendo alcune caratteristiche uniche e personalizzate per dargli una propria identità. Il WHY150 è l’ennesimo esempio di come Wally sia in anticipo sui tempi e stabilisca nuovi standard nella progettazione di yacht. Come progetto che cambia il paradigma dell’industria, il WHY150 sembra destinato a essere visto in tutto il mondo, dai porti più importanti del Mediterraneo alle isole più remote dei Caraibi”, commenta Stefano de Vivo, amministratore delegato di Wally.
Secondo Luca Bassani, fondatore e capo designer di Wally, il design si basa sulla sorella maggiore, la WHY200. “La sfida è stata quella di incorporare alcune delle migliori caratteristiche della 200 in un pacchetto più piccolo, aprendo al contempo la porta a soluzioni nuove e innovative in questa gamma di dimensioni. Soprattutto, abbiamo massimizzato e ottimizzato il più possibile gli spazi esterni, che sono assolutamente enormi e unici nel settore per le sue dimensioni”, spiega Luca Bassani.
Tra le caratteristiche di WHY150 figurano il ponte principale completamente vetrato, con la prua alta che offre una vista a 270 gradi dall’esclusiva cabina armatoriale di prua, un’opzione completa per la ristorazione e un bar/cucina con grill, frigoriferi nel prendisole, il salone interno a tutto baglio che si trova allo stesso livello del pozzetto fino al livello del mare, creando un senso di stretta connessione con l’acqua.
Inoltre, il WHY150 offre livelli ineguagliabili di spazio per la testa nel salone. Grazie a un soffitto curvo, la zona giorno ha lo spazio per la testa più alto della sua classe, raggiungendo un’altezza di 2,5 metri (8’2”).
Questo versatile yacht può accogliere otto ospiti in quattro generose cabine, mentre quattro membri dell’equipaggio sono sistemati in due ampie cabine. Con i suoi tre motori IPS1350 opzionali, il WHY150 può raggiungere una velocità massima di 23 nodi, o 21 nodi con la propulsione standard di tre motori IPS1200.
Il debutto mondiale è previsto per la primavera del 2023 e la prima unità del WHY150 sarà varata a febbraio.
Wally fa parte del Gruppo Ferretti. È stata fondata nel 1994 a Monaco da Luca Bassani ed è l’unico marchio di yachting ad aver vinto per due volte il Compasso d’Oro ADI, il più importante premio al mondo per la qualità e il design.
Crediti: Wally